Archivio mensile:Gennaio 2025

Calendario giuliano…calendario dei Santi Padri

Questo articolo è stato pubblicato in Testi & Documenti il da .


Calendario giuliano, calendario dei Santi Padri.

Nezavisimaya Gazeta ha pubblicato un articolo del vice capo del Consiglio mondiale del popolo russo , del rettore  dell’Università ortodossa russa di San Giovanni il Teologo,  del filosofo politico A.V. Shchipkova .

La vera sovranità – ed è la sovranità il nostro obiettivo e la nostra ideologia – è impossibile senza un calendario nazionale, che siamo costretti a chiamare vecchio stile. Non è vecchio, è nostro, vivissimo, poiché lo usano decine di milioni di credenti. Quanto prima vi torneremo, tanto più forte sarà la Russia, che oggi sta restituendo la sua soggettività civilizzata. Per fare ciò, è importante avere la propria versione della storia, che includa il tradizionale calcolo del tempo associato al calendario giuliano.

Continua a leggere

Share

S. Cornelio Krypetsky

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized il da .

A venticinque chilometri dalla città di Pskov, su una piccola isola tra paludi e foreste, si trova ora il monastero di San Giovanni il Teologo Krypetsky. Il suo fondatore nel XV secolo fu il discepolo di Sant’Eufrosino, Sant0 Savva, che, lasciando il monastero Spaso-Eleazarovsky, si stabilì in questo luogo, allora ancora remoto e impraticabile. Così, nel 1455, sorse nella regione di Pskov un nuovo monastero monastico, che attirò immediatamente l’attenzione degli asceti ortodossi, amanti della vita nel deserto, che desideravano imitare le imprese spirituali del suo santo fondatore.

Continua a leggere

Share

S.Bonifazio Feofanovsky di Kiev

Questo articolo è stato pubblicato in Uncategorized il da .

Continua a leggere

Share