Cari amici chiedo scusa per il ritardo ma , a causa di problemi tecnici non è stato possibile aggiornare il nostro sito in questi ultimi giorni. Nell’occasione della Grande Festività della Nascita del Signore e Salvatore nostro Gesù Cristo, auguro a tutti voi e alle vostre Famiglie che la luce che proviene dalla S.Grotta di Betlemme riscaldi i votri cuori, dia slancio al Nuovo Anno appena iniziato, consoli e faccia risanare i problemi che ogni giorno assediano e amareggiano la nostra vita, renda ogni giornata sorridente e allontani ogni tristezza e malinconìa. Porti la pace nei nostri cuori e la concordia fra i popoli.
Archivi autore: Padre Dimitri (Fantini)

S.Megalomartire Anastasia la farmacolitria
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .Anastasia nacque a Roma in una famiglia patrizia, probabilmente la gens Anicia; suo padre era senatore, sua madre cristiana. Secondo una tarda legenda, Anastasia ebbe come precettore Crisogono di Aquileia.

S.martire Giuliana di Nicomedia
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .S.Martire Giuliana di Nicomedia
Figlia di un nobile di nome Africano, nacque a Nicomedia. All’età di 9 anni venne fidanzata a un giovane di nome Eliseo. Ragazza molto intelligente e molto buona, venne nella convinzione che la religione pagana non era giusta.
Capodanno a Musadino
Questo articolo è stato pubblicato in Notizie il .Per la prima volta in concomitanza col giorno della domenica abbiamo celebrato il 1° gennaio la Divina Liturgia nel Cenobio. Ci è sembrata una grande grazia poter iniziare con una solenne benedizione un nuovo anno. Nonostante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno 2016 sono venuti diversi nostri fedeli da Milano e, dai dintorni del capoluogo.

S.Ignazio il Teoforo
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .Sant’Ignazio di Antiochia ha un significato speciale per noi perché era in stretto contatto con gli apostoli, da loro ha ascoltato direttamente dalla dottrina cristiana e ha visto la diffusione e lo sviluppo delle prime comunità cristiane. Nelle sue sette lettere si sente tutta l’atmosfera dell’età apostolica.

S.Bonifacio martire
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .Sia Bonifacio che Aglaide erano pagani e vivevano in dissolutezza. Stanca del loro modo di vivere, ma anche interessata a capire il fenomeno del cristianesimo, Aglaide decise di inviare Bonifacio in pellegrinaggio in Terrasanta per raccogliere le sante reliquie dei martiri cristiani.

S.Modesto Patriarca di Gerusalemme
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .S.Modesto, vescovo di Gerusalemme nacque a Sebaste in Cappadocia (Asia Minore) da una famiglia cristiana. Fin da giovane si sentì attratto dalla vita monastica più rigorosa.
Musadino in immagini
Questo articolo è stato pubblicato in Gallerie Fotografiche il .Presentiamo una selezione delle foto eseguite a Musadino da p.Dimitri.
- dalla strada per Torre
- scendendo dalla frazione di Torre
- strada in discesa dal bosco
- inizio del borgo
- verso via delle rose
- casa monastica femminile S.Nicola
- verso la piazzetta
- verso la montagna
- via delle rose
- ingresso Cenobio
- portale del Cenobo
- antico lavatoio

S.Profeta Daniele e i Tre Fanciulli Ananìa, Azarìa e Misaìla
Questo articolo è stato pubblicato in Santo del giorno il .Il Libro di Daniele
Nei primi 6 capitoli si racconta la storia di Daniele, deportato giovinetto a Babilonia al tempo di Ioiakim re di Giuda, e presentato subito come l’ebreo esemplare (come lo hanno definito i biblisti), che si rifiuta categoricamente di cedere al culto politeistico[senza fonte].
Visita del Parroco della Chiesa Ortodossa russa di Piacenza
Questo articolo è stato pubblicato in Notizie il .Oggi pomeriggio è giunto in visita al Cenobio il parroco della Chiesa Ortodossa Russa “SS.Tre Ierarchi” di Piacenza il P.Gregori Catan accompagnato dai suoi figli. Accolto da Madre Elena il sacerdote ha visitato le tre chiese e i locali del sito monastico e si è intrattenuto a colloquio col p.Dimitri.